Doprava zadarmo s Packetou nad 59.99 €
Pošta 4.49 SPS 4.99 Kuriér GLS 3.99 Zberné miesto GLS 2.99 Packeta kurýr 4.99 Packeta 2.99 SPS Parcel Shop 2.99

Tutte le poesie

Jazyk TaliančinaTaliančina
Kniha Brožovaná
Kniha Tutte le poesie Vittorio Sereni
Libristo kód: 43445668
Nakladateľstvo Mondadori, máj 2023
Figura centrale della nostra poesia novecentesca, in ogni sua opera Vittorio Sereni ha saputo scrive... Celý popis
? points 70 b
28.51
Skladom u dodávateľa Odosielame za 4-6 dní

30 dní na vrátenie tovaru


Mohlo by vás tiež zaujímať


Gioia di scrivere Wislawa Szymborska / Brožovaná
common.buy 21.92
Tutte le poesie Salvatore Quasimodo / Pevná
common.buy 29.54
Tutte le poesie M. Luisa Spaziani / Pevná
common.buy 88.34
Tutte le poesie Antonella Anedda / Brožovaná
common.buy 20.89
Tutte le poesie Giovanni Giudici / Pevná
common.buy 33.97
Tutte le poesie (1969-2015) Milo De Angelis / Brožovaná
common.buy 25.22
Poesie (1963-2014) Valentino Zeichen / Brožovaná
common.buy 17.60

Figura centrale della nostra poesia novecentesca, in ogni sua opera Vittorio Sereni ha saputo scriverne un capitolo particolare. Il volume che si ripropone, apparso per la prima volta postumo nel 1986, ripercorre – identificando anche le edizioni di riferimento – i momenti essenziali della sua vicenda poetica, scanditi dai suoi quattro libri con l'importante aggiunta del quaderno di traduzioni, dove si trova concreta traccia delle sue predilezioni letterarie per poeti come – tra gli altri – Apollinaire, Char, Williams. Si inizia con le delicate trasparenze liriche della raccolta d'esordio, Frontiera (1941), seguita dal Diario d'Algeria (1947), in cui la tragica vicenda storica della Seconda guerra mondiale, vissuta dall'autore e subita in prima persona con la prigionia, trova decisiva testimonianza. Si tratta di un testo classico in cui le lacerazioni del conflitto e il dramma personale toccano la più alta dimensione espressiva nella fermezza antiretorica e nella impeccabile pronuncia di Sereni. Un poeta che, nella coerente fedeltà a se stesso e nella strenua attenzione alla realtà, riesce a rinnovare ogni volta la fisionomia della propria scrittura e perviene così, con Gli strumenti umani (1965), a una tensione viva e potente del linguaggio, a un'assunzione del dato esperienziale nel corpo del testo, passando dalla castità formale degli esordi a un dire felicemente abbassato con inserti prosastici, rompendo «la crosta dell'elegia», come scrisse Montale. La complessità dei mutamenti epocali si riflette nella consapevole, per quanto problematica presenza del poeta negli intrecci del reale, ma sempre con un'opzione di netta apertura alla vita, nonostante la piena coscienza della precarietà, e tenendo bene aperta «la possibilità di dare voce a tutto il ventaglio dei sentimenti», come scrive Dante Isella nella Prefazione. Un'apertura vitale che si esplicita nel quarto capitolo del suo cammino poetico, Stella variabile (1981), in cui trovano spazio, in perfetto equilibrio, respiro lirico e spunto meditativo o narrativo, lievità di accenti e intensi passaggi prosastici. Una poesia, quella di Sereni, che, a quarant'anni dalla scomparsa, sempre più si conferma nella profondità della sua umana indagine esistenziale e nella splendida energia comunicativa della sua parola.

Informácie o knihe

Celý názov Tutte le poesie
Jazyk Taliančina
Väzba Kniha - Brožovaná
Dátum vydania 2023
Počet strán 688
EAN 9788804776154
Libristo kód 43445668
Nakladateľstvo Mondadori
Váha 470
Rozmery 126 x 198 x 32
Darujte túto knihu ešte dnes
Je to jednoduché
1 Pridajte knihu do košíka a vyberte možnosť doručiť ako darček 2 Obratom Vám zašleme poukaz 3 Knihu zašleme na adresu obdarovaného

Prihlásenie

Prihláste sa k svojmu účtu. Ešte nemáte Libristo účet? Vytvorte si ho teraz!

 
povinné
povinné

Nemáte účet? Získajte výhody Libristo účtu!

Vďaka Libristo účtu budete mať všetko pod kontrolou.

Vytvoriť Libristo účet