Doprava zadarmo s Packetou nad 59.99 €
Pošta 4.49 SPS 4.99 Kuriér GLS 3.99 Zberné miesto GLS 2.99 Packeta kurýr 4.99 Packeta 2.99 SPS Parcel Shop 2.99

Sagrestia di Michelangelo. Nuovi studi e restauro

Jazyk TaliančinaTaliančina
Kniha Pevná
Kniha Sagrestia di Michelangelo. Nuovi studi e restauro
Libristo kód: 44651232
Nakladateľstvo Mandragora, december 2023
La Sagrestia Nuova della basilica di San Lorenzo è stata protagonista di un’importante operazione di... Celý popis
? points 217 b
87.75
Skladom u dodávateľa Odosielame za 4-6 dní

30 dní na vrátenie tovaru

La Sagrestia Nuova della basilica di San Lorenzo è stata protagonista di un’importante operazione di restauro iniziata nel 2013 e conclusasi nel 2020, 500 anni dopo la commissione da parte di Leone X a Michelangelo. Il Buonarroti avrebbe lavorato alla cappella e all’esecuzione delle tombe dei capitani Medici Lorenzo duca d’Urbino e Giuliano duca di Nemours fino al 1534, data del suo definitivo allontanamento da Firenze per Roma. Della complessità della progettazione, di cui sono testimonianza i numerosi disegni di Michelangelo sopravvissuti e conservati in vari musei, come anche delle caratteristiche della cappella e delle sculture, offre una puntuale disamina Claudia Echinger-Maurach, il cui ampio contributo in questo volume rappresenta una pietra angolare su cui sarà inevitabile fondare i successivi studi. Le vicende della Sagrestia Nuova durante gli anni del Granducato mediceo, il periodo lorenese, e poi dall’Unità d’Italia fino ai giorni nostri sono narrati da Monica Bietti, per molti anni direttrice delle cappelle Medicee; nei suoi testi si chiariscono anche le complesse vicende che hanno portato le Cappelle Medicee a diventare un Museo statale, e la strabiliante scoperta dei disegni dovuti alla mano di Michelangelo, nella cosiddetta “Stanza segreta”, in cui si ritiene che l’artista si sia rifugiato durante l’assedio di Firenze da parte delle truppe spagnole e l’insediamento al potere del duca Alessandro. Un atlante fotografico di Antonio Quattrone mostra in tutta la sua bellezza la Sagrestia Nuova restaurata, mentre la seconda parte del volume si concentra sulle tecniche di restauro messe in atto per riportare il luogo all’antico splendore. Schede finali dettagliatamente illustrate restituiscono la tecnica del Buonarroti. Chiude il volume il rilievo architettonico realizzato dall’Istituto Universitario di Architettura di Venezia.

Darujte túto knihu ešte dnes
Je to jednoduché
1 Pridajte knihu do košíka a vyberte možnosť doručiť ako darček 2 Obratom Vám zašleme poukaz 3 Knihu zašleme na adresu obdarovaného

Prihlásenie

Prihláste sa k svojmu účtu. Ešte nemáte Libristo účet? Vytvorte si ho teraz!

 
povinné
povinné

Nemáte účet? Získajte výhody Libristo účtu!

Vďaka Libristo účtu budete mať všetko pod kontrolou.

Vytvoriť Libristo účet