Doprava zadarmo s Packetou nad 59.99 €
Pošta 4.49 SPS 4.99 Packeta kurýr 4.99 Packeta 2.99 SPS Parcel Shop 2.99

Delizie d'Oriente. Una storia della cultura gastronomica

Jazyk TaliančinaTaliančina
Kniha Brožovaná
Kniha Delizie d'Oriente. Una storia della cultura gastronomica Peter Heine
Libristo kód: 36794416
Nakladateľstvo Sellerio Editore Palermo, november 2017
La cucina orientale, che scaturisce dalle complesse e ricchissime tradizioni di un'area che nel cors... Celý popis
? points 46 b
18.53
Skladom u dodávateľa Odosielame za 4-6 dní

30 dní na vrátenie tovaru


Mohlo by vás tiež zaujímať


prof. Chandra e il segreto della felicità Rajeev Balasubramanyam / Brožovaná
common.buy 21.81
Ultimi dispacci di vita palestinese in Israele Sayed Kashua / Brožovaná
common.buy 22.93
Flavia De Luce e il cadavere nel camino Alan Bradley / Brožovaná
common.buy 17.50
pantera delle nevi Sylvain Tesson / Brožovaná
common.buy 17.50
Confessioni di una vittima dello shopping Radhika Jha / Brožovaná
common.buy 18.53
semplice caso di infedeltà. Le inchieste di Maisie Dobbs Jacqueline Winspear / Brožovaná
common.buy 20.68
Una stanza tutta per gli altri Alicia Giménez Bartlett / Brožovaná
common.buy 16.38
Il sentiero della speranza Dominique Manotti / Brožovaná
common.buy 17.50

La cucina orientale, che scaturisce dalle complesse e ricchissime tradizioni di un'area che nel corso del tempo ha compreso l'Arabia, la Persia, l'impero ottomano, è una delle grandi cucine del mondo. Falafel, hummus e kebab, cuscus, gli involtini di foglie di vite, il marzapane, queste e altre delizie d'Oriente hanno da tempo conquistato la nostra tavola, mentre spezie che una volta non erano alla portata di tutti come i chiodi di garofano, il cardamomo, lo zafferano e la cannella sono oggi consuete in ogni dispensa ben fornita. Ma cosa sappiamo di questo universo gastronomico così squisito e raffinato? Peter Heine è un islamista che è stato fondatore e direttore del Centro di Studi Orientali Moderni di Berlino, e in questo saggio erudito e appassionante si immerge nella cultura e nella storia del cibo e delle sue usanze. Analizza il motivo per cui i musulmani non mangiano carne di maiale ma a volte non si negano un bicchiere di vino. Illustra cosa si cucinava nelle mille e una pentola degli Omayyadi, degli Abbasidi, degli Ottomani, dei Safavidi, e la ragione per cui l'elemosina faceva parte delle buone maniere a tavola. Racconta le gesta dei grandi cuochi, descrive la diffusione di frutta e ortaggi nel mondo orientale e il viaggio verso l'Europa di alimenti a noi sconosciuti, parla di come oggi la produzione di cibi halàl, ossia preparati secondo i dettami della legge islamica, rappresenti un fattore economico di enorme importanza. La sua riflessione illumina il significato sociale e politico del cibo, e rileva quanto la tradizione culinaria contribuisca a formare il concetto di nazione. Non di rado intorno ad alcune pietanze si sono accese discussioni politiche, e rivendicare un piatto alla propria cultura può essere una strategia di difesa e definizione della propria identità. E poiché Heine è anche una buona forchetta, questo excursus gastronomico unico nel suo genere è condito da oltre cinquanta ricette: dalle pietanze più note della cucina moderna ai piatti classici creati dai cuochi della dinastia Moghul fino a quelli che preannunciano i piaceri culinari del paradiso.

Darujte túto knihu ešte dnes
Je to jednoduché
1 Pridajte knihu do košíka a vyberte možnosť doručiť ako darček 2 Obratom Vám zašleme poukaz 3 Knihu zašleme na adresu obdarovaného

Prihlásenie

Prihláste sa k svojmu účtu. Ešte nemáte Libristo účet? Vytvorte si ho teraz!

 
povinné
povinné

Nemáte účet? Získajte výhody Libristo účtu!

Vďaka Libristo účtu budete mať všetko pod kontrolou.

Vytvoriť Libristo účet