Free delivery for purchases over 59.99 €
Slovak post 4.49 SPS courier 4.99 Packeta courier 4.99 Packeta point 2.99 SPS Parcel Shop 2.99

Falcone e Borsellino

Language ItalianItalian
Book Paperback
Book Falcone e Borsellino Giacomo Bendotti
Libristo code: 39351700
Publishers Becco Giallo, June 2022
Giovanni Falcone nasce a Palermo il 20 maggio 1939. Giudice, magistrato, simbolo nazionale della lot... Full description
? points 55 b
22.22
In stock at our supplier Shipping in 4-6 days

30-day return policy


You might also be interested in


TOP
Nebuď p*ča aneb jak (ne)pracovat s dětmi Tomáš Morávek / Paperback
common.buy 11.46
TOP
The Way of Men Jack Donovan / Paperback
common.buy 14.02
Silo Hugh Howey / Paperback
common.buy 17.71
Cose di Cosa Nostra Giovanni Falcone / Paperback
common.buy 15.25
COMING SOON
Cosmos Giles Sparrow / Hardback
common.buy 40.14
Drogové trestné činy Jozef Čentéš / Paperback
common.buy 34.92
Siamo tutti Capaci. Falcone e Borsellino trent'anni dopo Rosario Esposito La Rossa / Paperback
common.buy 15.25
Giovanni Falcone. Trent'anni dopo Marcelle Padovani / Paperback
common.buy 21.70
Vita e persecuzione di Giovanni Falcone Claudio Martelli / Hardback
common.buy 21.81
Le ragioni di una congiura e altri scritti Nicola Sacco / Hardback
common.buy 9.93
Charles Lindbergh Samotny orzeł Uhl-Herkoperec Danuta / Audio CD
common.buy 8.08

Giovanni Falcone nasce a Palermo il 20 maggio 1939. Giudice, magistrato, simbolo nazionale della lotta contro la mafia, è stato — con Paolo Borsellino — il rappresentante di punta del pool antimafia che negli anni Ottanta ha rivoluzionato il modo di condurre le indagini sulla criminalità organizzata. Al suo impegno si devono la collaborazione del boss Tommaso Buscetta e lo storico Maxiprocesso a Cosa Nostra, che si è concluso con più di 300 condanne. Dopo aver subito minacce e delegittimazioni pubbliche, Giovanni Falcone è stato assassinato il 23 maggio 1992 assieme alla moglie e agli agenti della scorta nella cosiddetta Strage di Capaci, lungo l’autostrada A29, nei pressi di Palermo. Sarà il giudice Borsellino, agli occhi dell’opinione pubblica italiana, a raccoglierne il testimone. Il 23 maggio 1992, all’Ospedale Civico di Palermo, Paolo Borsellino abbraccia per l’ultima volta Giovanni Falcone prima che muoia. Agli occhi dell’opinione pubblica Borsellino diventa l’erede naturale del giudice Falcone. Per Cosa Nostra il prossimo nemico da abbattere. Il 19 luglio 1992 Borsellino muore nella strage di via D’Amelio assieme agli agenti della scorta. L’agenda rossa sulla quale appuntava ogni dettaglio scoperto dopo la morte di Falcone — tra cui probabilmente le rivelazioni del pentito Gaspare Mutolo sulle infiltrazioni mafiose negli apparati dello Stato — sparisce dal luogo dell’attentato e non viene più ritrovata. Cosa c’era scritto nell’agenda di Borsellino? Perché qualcuno ha voluto cancellarne ogni traccia? Con le prefazioni di Maria Falcone e Rita Borsellino.

Give this book today
It's easy
1 Add to cart and choose Deliver as present at the checkout 2 We'll send you a voucher 3 The book will arrive at the recipient's address

Login

Log in to your account. Don't have a Libristo account? Create one now!

 
mandatory
mandatory

Don’t have an account? Discover the benefits of having a Libristo account!

With a Libristo account, you'll have everything under control.

Create a Libristo account