Free delivery for purchases over 59.99 €
Slovak post 4.49 SPS courier 4.99 Packeta courier 4.99 Packeta point 2.99 SPS Parcel Shop 2.99

Language ItalianItalian
Book Hardback
Book cucina di Napoli Maria Teresa Di Marco
Libristo code: 36836437
Publishers Guido Tommasi Editore-Datanova, February 2019
La cucina napoletana, assai più di altre tradizioni, ha in bocca la storia e lo spirito di una città... Full description
? points 70 b
28.36
In stock at our supplier Shipping in 4-6 days

30-day return policy


Customers also purchased


TOP
God Emperor of Dune Frank Herbert / Paperback
common.buy 8.59
TOP SALE
Chapterhouse: Dune Frank Herbert / Paperback
common.buy 8.59
TOP SALE
Heretics of Dune Frank Herbert / Paperback
common.buy 8.90
TOP
Land Of The Lustrous 3 Haruko Ichikawa / Paperback
common.buy 12.79
TOP
Land Of The Lustrous 1 Haruko Ichikawa / Paperback
common.buy 12.79
TOP
Land Of The Lustrous 2 Haruko Ichikawa / Paperback
common.buy 12.18
TOP
Land Of The Lustrous 4 Haruko Ichikawa / Paperback
common.buy 12.08
Go Gently Bonnie Wright / Hardback
common.buy 20.27
Cucina napoletana Jeanne C. Francesconi / Hardback
common.buy 51.00

La cucina napoletana, assai più di altre tradizioni, ha in bocca la storia e lo spirito di una città che non ha uguali. Mastica la semplicità, gode dell'eccellenza dei prodotti e soprattutto esercita la creatività gioiosa che non si accontenta: a Napoli non basta mettere insieme il pranzo con la cena, ma occorre fare del cibo, come della vita, un boccone di piacere. È così che la tradizione popolare, ingegno del poco e del niente, ha corso accanto ai percorsi aristocratici della corte borbonica, segnata dall'influsso spagnolo ma soprattutto francese, in piatti sontuosi come i timballi, i sartù, o la pasticceria raffinatissima. Ma a Napoli tutto si tocca, si mischia, si confonde in un miracolo di identità e di sapore che funziona solo qui. "Mangiafoglie", ovvero di verdure e di minestre a volte elaborate e ingegnosissime (come nel caso della celebre minestra maritata), i napoletani lo sono stati per antica tradizione e non hanno smesso in fondo di esserlo quando sono diventati, assai più recentemente, "mangiamaccheroni". La pasta, e in modo diverso la pizza, è il respiro di Napoli e della sua arte: celebra le vongole anche quando se ne sono fujute, fa della frittata di maccheroni una religione di scrupolose esattezze e dello scàmmaro di magro un piatto che consola. Ma al contempo costruisce attorno alla pasta e ai suoi formati fastose architetture con crostate, timpani, timballi, lasagne e le dedica, in un atto d'amore e di pazienza, i grandi sughi di lenta cottura (ragù, bolognese, glassa e genovese). La cucina napoletana è una cucina che si arrangia meglio di qualsiasi altra, ma in nessun caso si accontenta.

About the book

Full name cucina di Napoli
Language Italian
Binding Book - Hardback
Date of issue 2019
Number of pages 264
EAN 9788867531998
Libristo code 36836437
Weight 1100
Dimensions 288 x 173 x 18
Give this book today
It's easy
1 Add to cart and choose Deliver as present at the checkout 2 We'll send you a voucher 3 The book will arrive at the recipient's address

Login

Log in to your account. Don't have a Libristo account? Create one now!

 
mandatory
mandatory

Don’t have an account? Discover the benefits of having a Libristo account!

With a Libristo account, you'll have everything under control.

Create a Libristo account