Free delivery for purchases over 59.99 €
Slovak post 4.49 SPS courier 4.99 GLS courier 3.99 GLS point 2.99 Packeta courier 4.99 Packeta point 2.99 SPS Parcel Shop 2.99

La danza degli gnomi e altre fiabe

Language ItalianItalian
Audiobook MP3
Publishers SAGA Egmont, August 2019
La Danza degli gnomi e un libretto leggero, piacevole e sereno, che raccoglie dodici fiabe, scritte... Full description
? points 14 b
5.62
In stock Immediate digital delivery

La Danza degli gnomi e un libretto leggero, piacevole e sereno, che raccoglie dodici fiabe, scritte per il Corriere dei Piccoli. Sono racconti che riappacificano l'uomo con la natura e l'ordine delle cose. Il mondo delle creature magiche, delle fate e degli gnomi, il mondo dove gli animali parlano e dalle cui borse esce sempre oro, rappresenta il metodo allegorico di un meritevole servizio morale. In queste tenere novelle, principi e principesse, figli e figliastri vengono compensati o puniti secondo giustizia ed equita, senza mercenari sconti di castigo. Qui vale la regola della correzione e della riabilitazione, ma non quella del raggiro e dell'ignoranza. Gli eroi di queste avventure sono anime candide, temerarie, che lottano per l'affermazione di se e per la vittoria dell'onesta. Oppure sono attori complessi, nati nell'errore, evoluti nel bene. L'insegnamento comune e quello virgiliano che l'amore vince tutto, che c'e possibilita di redenzione e che l'astuzia e l'intelligenza vanno adoperate con giustificazione.Guido Gustavo Gozzano e stato un poeta e scrittore italiano.Il suo nome e spesso associato alla corrente letteraria post-decadente del crepuscolarismo. Nato da una famiglia benestante di Aglie, inizialmente si dedico alla poesia nell'emulazione di Gabriele D'Annunzio e del suo mito del dandy. Successivamente, la scoperta delle liriche di Giovanni Pascoli lo avvicino alla cerchia di poeti intimisti che, poi, sarebbero stati denominati "e;crepuscolari"e;, accomunati dall'attenzione per "e;le buone cose di pessimo gusto"e;. Mori a soli 32 anni di tubercolosi polmonare. Alla tubercolosi, che lo afflisse fin dal 1904, e collegato un viaggio in India nel 1912, intrapreso con la speranza di trovare nel clima di quel Paese un sollievo alla sua malattia. Durante il suo soggiorno in India scrisse una serie di articoli, raccolti nel volume postumo Verso la cuna del mondo. Piu importanti le sue raccolte in versi: La via del rifugio e I colloqui. Il mondo da lui descritto e quello provinciale, piccolo-borghese, visto con amore, ma allo stesso tempo con un certo distacco ironico.

Give this book today
It's easy
1 Add to cart and choose Deliver as present at the checkout 2 We'll send you a voucher 3 The book will arrive at the recipient's address

Login

Log in to your account. Don't have a Libristo account? Create one now!

 
mandatory
mandatory

Don’t have an account? Discover the benefits of having a Libristo account!

With a Libristo account, you'll have everything under control.

Create a Libristo account